Auto - guida dei camion

Quali sono le opportunità che i camion autonomi possono offrirci in futuro?

Un camion a guida autonoma noto anche come camion autonomo, o robo-truck, non richiede alcun autista, il che è simile alle auto a guida automatica. L'interesse per lo sviluppo della tecnologia dei veicoli a guida autonoma va oltre le autovetture . Alcune aziende che producono autoveicoli come GM e Ford stanno anche esaminando più da vicino l'importanza e il potenziale dei semirimorchi senza’autista (una combinazione di un camion e uno o più semirimorchi per il trasporto di merci). Le industrie di autotrasporti mirano ad aumentare la loro efficienza e spostare più merci tra le destinazioni con meno spese.

Lo standard internazionale (J3016) della Society of Automotive Engineers (SAE) definisce sei livelli di guida. Il livello 0 rappresenta nessuna automazione, in cui il guidatore ha il pieno controllo e il livello 5 rappresenta la piena automazione in cui l’autista deve solo avviare la macchina mentre l'auto fa il resto. Oggi siamo al Livello 3, che prevede l'assistenza condizionata in cui l’autista ha accesso a dispositivi automatici, frena, accelera e cambia la velocità del veicolo. Tuttavia, l'autista deve essere sempre pronto intervenire se necessario. Generalmente, queste funzioni vengono utilizzate sull'autostrada in buone condizioni di guida, l’autista prendendo il controllo all'uscita dell'autostrada. Livello 4, automazione di alto livello, in cui l’autista attiva la guida automatica quando è sicuro farlo e poi non è più necessario; questo è ancora in fase di test per autisti esperti. Il livello 5 sarà implementato in futuro quando il veicolo sarà in grado di gestire tutte le funzioni di guida.

Già oggi vengono effettuati test sui camion autonomi. I camion possono essere programmati di guidare in condizioni limitate dal punto A al punto B, senza l’autista. Tuttavia, i autisti sono ancora nei camion per motivi di sicurezza e possono assumere i comandi dell'auto (volante e pedaliera) in caso di emergenza.

Quali sono i vantaggi offerti dalla tecnologia dei camion autonomi?

Nella vita di tutti i giorni sono necessarie sempre più aziende di trasporto per la consegna della merce. I camion autonomi porteranno una maggiore efficienza sul mercato dei trasporti. Con lo stesso numero di autisti o anche meno, la tecnologia delle auto a guida autonoma consente di spostare più merci.

Oggi il sistema di auto a guida autonoma è più adatto all'autostrada fintanto che per il primo e l'ultimo miglio saranno responsabili i autisti. Le normative vigente sul lavoro per i camionisti sono diverse in ogni paese. Considerando 10 ore di lavoro seguite da 8 ore di riposo, il costo del lavoro per un'azienda può essere elevato mentre alcune aziende hanno 2 autisti per una consegna non-stop.

Il sistema tecnologico per auto a guida autonoma può effettuare consegne 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ed evitare il traffico più intenso guidando la sera invece che la mattina presto. Guidare per autostrada è difficile, stressante, comprese tante ore senza dormire, tuttavia, è molto più semplice che guidare in citta , dove si ha a che fare con pedoni, traffico complesso, animali domestici e altri fattori che rendono la guida autonoma difficile.

La tecnologia di guida autonoma apporta grandi vantaggi alla sicurezza. Ogni anno, i camion sono coinvolti in centinaia di migliaia di collisioni, provocando migliaia di morti e decine di migliaia di feriti. Su 100 incidenti stradali, in media 35 sono causati dai camioni . Guidare nelle ore di punta aiuta a ridurre gli incidenti. Inoltre, il camion autonomo non ha bisogno di fare una pausa e riposare come l’autista, evitandosi i fattori umani che causano incidenti.

La riduzione dei costi è un altro vantaggio dei sistemi di guida autonoma. Ad esempio, i costi del carburante sono una parte enorme della manutenzione complessiva delle aziende di trasporto e il cliente paga un prezzo elevato, a seconda di questi costi. Un camionista guida con emozione e ogni volta che accelera e frena, questo consuma carburante extra. Il sistema autonomo sceglie automaticamente il percorso ottimale da prendere.

I camion dotati di funzioni per convoglio - il collegamento di due o più camion in convoglio, utilizzando la tecnologia di connettività e sistemi di supporto alla guida automatizzata - saranno in grado di ridurre il consumo di carburante e ridurre le emissioni di CO2. Il convoglio consente ai camion di guidare insieme da vicino e in sicurezza seguendo un veicolo principale che controlla la velocità e la direzione attraverso la comunicazione wireless, una sorta di accoppiamento meccanico, simile ai "treni merci”. Oltre a ridurre i costi del carburante, questa tecnologia utilizza meglio la capacità stradale e consente di risparmiare tempo ed emissioni di CO2. Allineamento dei camion in un gruppo e utilizzo della tecnologia di connettività (radar, GPS, WiFI) e sistemi di supporto alla guida automatizzata riducono la resistenza aerodinamica. La piccola distanza tra i veicoli riduce la resistenza al vento e migliora il risparmio di carburante.

Auto - guida dei camion

Quali sono gli svantaggi?

Una vera preoccupazione si concentra sul lavoro dei camionisti. Non accadrà dall'oggi al domani, ma sempre più camionisti saranno sostituiti da nuove tecnologie. Tuttavia, gli esseri umani saranno ancora coinvolti nell'industria del trasporto poiché verranno creati nuovi posti di lavoro per assistere il nuovo sistema.

Un altro svantaggio riguarda la sicurezza poiché gli hacker cercano le vulnerabilità nel nuovo software che viene testato. Anche se per ora non escludiamo i autisti, c'è ancora un alto rischio che gli hacker possano compromettere il sistema di controllo.

Potremmo essere ancora lontani dall'implementare il nuovo sistema autonomo per la flotta di camion, tuttavia, ci sono già questioni di responsabilità legale. Ci sono molte domande irrisolte su potenziali incidenti e responsabilità.

Le grandi aziende che stanno sviluppando veicoli autonomi, come Otto o Chinese Pony.ai, sottolineano l'importanza di dare uno sguardo più da vicino specificamente ai camion a guida autonoma, non ai autoveicoli . Otto è preoccupato per il numero di vittime coinvolti in incidenti stradali. La necessità di rendere il camion più sicuro è uno degli obiettivi dell'azienda poiché il 70% delle merci negli Stati Uniti viene consegnato da camion. Pony.ai è meglio conosciuto per l'applicazione di un sistema di guida autonoma nelle autovetture, ma di recente si è reso conto che la tecnologia per i camion sarà implementata molto prima a causa dell'enorme interesse, e del supporto nella commercializzazione.

Il prossimo passo sarà trovare la soluzione in modo da poter collegare il sistema di gestione dei trasporti (TMS) al sistema di camion autonomo in modo che sia responsabile fino in fondo, rispondere a ogni cambiamento sul percorso stradale e dare piena visibilità al cliente.

Ricorda la canzone di John Lenon "Imagine":

"Puoi dire che sono un sognatore

Ma non sono il solo

Spero che un giorno ti unirai a noi

E il mondo sarà migliore"

Forse ora tutto questo sembra lontano nel futuro, ma non dimenticare che solo negli anni '50 abbiamo rinunciato all'idea di utilizzare gli operatori di ascensori!

Come questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest
Passa al contenuto