Protocollo eCMR
L'eCMR è una versione elettronica di una lettera di vettura che fornisce informazioni sul mittente, sul luogo di ritiro e sul destinatario, sul luogo di consegna, sulla merce e su tutte le informazioni relative al trasporto. Viene utilizzata nell'ambito della Convenzione CMR per il trasporto di merci su strada.
La Convenzione CMR delle Nazioni Unite (Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada) del 1956 è stata adottata per fornire un quadro giuridico unitario per il trasporto stradale nazionale e internazionale. La Convenzione definisce la lettera di vettura CMR, che dimostra l'esistenza di un contratto di trasporto in conformità ai termini e alle condizioni previsti dalla Convenzione.

L'importanza dell'eCMR
Anche se le nuove regole diventeranno presto obbligatorie, è comunque opportuno sottolineare i vantaggi di visibilità e di riduzione dei costi amministrativi che l'eCMR porta all'industria logistica.
La digitalizzazione è già un fattore chiave per lo sviluppo e la crescita di nuovi modelli di mercato. Vari tipi di piattaforme e concetti e sistemi di sharing economy ci permetteranno di migliorare l'efficienza delle risorse. Inoltre, l'abbandono della carta può migliorare le questioni legali, sociali e legate ai clienti, come la funzione e lo status delle piattaforme internet e i cambiamenti positivi nel mercato del lavoro.
I nuovi regolamenti dell'Unione Europea (UE) sulle informazioni elettroniche sul trasporto merci (eFTI) stabiliscono piattaforme per la condivisione di informazioni tra le aziende e le autorità di controllo all'interno dell'UE. L'ECMR non è incluso in questo ambito, ma potrebbero esserci caratteristiche comuni con le informazioni presenti sulla piattaforma. In particolare, i dati elencati nell'ECMR e le informazioni necessarie alle autorità competenti per dimostrare la conformità ai requisiti informativi normativi possono essere gli stessi.
In tal caso, l'eCMR può svolgere un ruolo significativo come prova di adesione. Tuttavia, la piattaforma attualmente utilizzata per le lettere di vettura elettroniche può essere certificata come piattaforma eFTI, a condizione che soddisfi i requisiti stabiliti dal regolamento. In questo caso, avremmo una piattaforma universale che può essere utilizzata sia per l'eCMR che per l'eFTI.
Trucknet supporta già l'idea e la tendenza della documentazione senza carta e offre eCMR e POD (proof of delivery) immediati. Inoltre, forniamo uno stato di consegna continuo e una firma online, oltre al calcolo delle emissioni online. Nel nostro e-CMR, offriamo informazioni sui risparmi stimati in anticipo rispetto alla corsa programmata e informazioni effettive dopo il completamento del viaggio, il tutto presentato nell'e-CMR. Tutto è disponibile in un'applicazione per l'autista e il cliente finale; in questo modo ecosostenibile li uniamo in un unico ecosistema.
Una soluzione eCMR globale può offrire un sistema moderno, eliminando la documentazione cartacea e riducendo i costi amministrativi. Questa tecnologia fornisce una migliore comprensione di ciò che abbiamo nel camion e del percorso da seguire, compresa una firma online, migliorando così l'utilizzo del camion e la sicurezza. Promettiamo una maggiore trasparenza con il controllo e il monitoraggio di ogni spedizione. I soggetti coinvolti in ogni spedizione avranno più opzioni sul mercato, migliorando così l'efficienza della logistica e contribuendo a una maggiore competitività economica per i clienti.

"Leaziende trasformate digitalmente sviluppano tipicamente un ecosistema che sfuma i confini tra supply chain, partner, clienti, folla e dipendenti e sia la strategia che l'esecuzione sono fortemente influenzate da questo ecosistema".
- Isaac Sacolick | CIO globale e amministratore delegato di Greenwich Associates